-
Articoli recenti
Il campanone di Pontremoli
Archivi
- luglio 2018
- gennaio 2018
- gennaio 2017
- marzo 2016
- febbraio 2016
- settembre 2015
- giugno 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- settembre 2012
- Mag 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Mag 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- Mag 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- Mag 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- Mag 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
Categorie
- adolescenza
- avventura nel bosco
- avvisi e compiti
- condivisione rapagnano
- condivisione s carlo
- continuità
- corrispondenza sede zeri
- diari
- didattica
- discussione
- ed ambientale
- emigrazione
- epica
- etwinning
- eventi
- favole alunni
- fiabe alunni
- fotografie
- i misteri del sudafrica
- i promessi sposi
- il bosco fantastico
- il latino che vive ancora
- il lavoro minorile
- il libro della pace
- il mistero di casa black
- il nostro giallo
- inglese
- la storia meravigliosa
- laboratori
- letteratura
- missione padre antonio
- missione tanzania
- poesie e filastrocche
- progetto donazione
- progetto sul blog per conoscerci
- pubblicazioni e seminari
- racconti brevi
- racconti di bruno necchi
- racconto di fantascienza
- recensioni di film
- recensioni di libri
- ricette
- saluti
- schede di storia geografia
- sessantesimo repubblica
- territorio e folclore
- UdA Italiano classe Prima sito didatticare
- UdA Italiano Prof. M. L. Necchi sito didatticare
- uda italiano scuola e didattica
- Uncategorized
- verso la scuola secondaria
Blog Didattici
Siti didattici
Archivi del mese: ottobre 2004
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
… continua Intanto il nonno si inoltra nel meraviglioso paesaggio, mentre Kristy ha appena raggiunto il piccolo paese. Compare alla sua vista una luce sfavillante e appare una piccola sfera di cristallo che l’uomo prende in mano: ne esce un … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
2 commenti
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
… continua. Intanto, Cristal leggendo il libro si immedesima nella storia, provando delle emozioni e delle sensazionoi magnifiche; pensa tra di sé a quel momento in cui aveva trovato il libro, una fonte infinita di avventure e di storie ricche … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
Lascia un commento
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
… continua. Da una grotta esce un eremita e Kristy, sempre più stupita, gli dice:” Dove mi trovo?” L’eremita:” Nel mio rifugio.” E poi continua:” Se degli ortaggi mi porterai, informazioni tu avrai!” Kristy obbedisce, però gli dice:” Io non … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
Lascia un commento
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
…continua. Kristy cammina tra fiori di mille colori. Gli uccelli cantano, un leggero venticello accarezza i capelli di Kristy ed i suoi piedi sprofondano nell’erba soffice; un leprotto le attraversa la strada. Gli alberi ricchi di fiori e di frutti … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
1 commento
Il Campanone.
Il Campanone della cittadina di Pontremoli Nella parte antica, sovrastante la piazza del Duomo e della Repubblica, sorge come un miracolo il Campanone di Pontremoli. Io penso che da quasi ogni casa di Pontremoli, sia la parte vecchia che la … Continua a leggere
Pubblicato in diari
Lascia un commento
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
â¦continua. Il nonno disperato decide di entrare nella caverna lugubre e buia e⦠trova un indigeno, forse uno stregone anziano, molto piccolo, paffutello e tutto pitturato di rosso nel viso. Questi vede il nonno e si spaventa, prende la sua … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
Lascia un commento
Il nostro sito.
Ricordo ai lettori il link del sito del nostro Istituto Pietro Ferrari Pontremoli. M.L.N.
Pubblicato in avvisi e compiti
Lascia un commento
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
continua…. …rialzatosi il vecchio, decise, anche se con timore, di imboccare l’entrata della caverna. Camminava pian piano, non voleva farsi sentire, i rumori gli facevano un pò paura, ma la voglia di ritrovare l’adorata nipotina e il nuovo amico gattino … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
Lascia un commento
La storia meravigliosa del mondo dei fanciulli.
continua… si avventurò nel fitto bosco avendo sempre in mente la povera Kristy; la notte aveva ormai aperto il suo “mantello” nero sul bosco ed il vecchio aveva perso l’orientamento. L’ ombra della strana presenza si stagliò nitida per un … Continua a leggere
Pubblicato in la storia meravigliosa
1 commento
L'I.C."Ferrari" di Pontremoli alla Mediaexpo.
I giorni 4 e 5 Novembre la Scuola Media Pietro Ferrari sarà presente con i suoi prodotti multimediali e i blog in uno stand alla MEDIAEXPO presso la Facoltà di Informatica di Crema. Spero di incontrare tanti miei colleghi per … Continua a leggere
Pubblicato in avvisi e compiti
2 commenti